Con la pubblicazione del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 229 (GU n.309 del 30 dicembre 2021) “Misure urgenti per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria” sono state disposte ulteriori misure che interessano il mondo dello sport ed รจ stato aggiornato il Protocollo Applicativo Anticovid UISP, disponibile all’indirizzo internet http://www.uisp.it/nazionale/files/principale/2020/protocollo_applicativo_covid19.pdf con le nuove indicazioni riguardanti le Certificazioni Verdi.
Sul sito del Dipartimento per lo Sport sono state pubblicate le Linee guida per l’organizzazione di eventi e competizioni sportive e le linee guida per l’attivitร sportiva di base e l’attivitร motoria in genere, aggiornate al recente decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 229 (GU n.309 del 30 dicembre 2021) e le FAQ aggiornate al 2 Gennaio 2022
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
In conclusione allo stato attuale, per quanto riguarda il Settore Calcio dal 10 Gennaio sarร necessaria la certificazione verde โRafforzataโ (ottenuta tramite vaccino o guarigione e non tramite tampone) sia per prendere parte allโattivitร che per poter accedere all’utilizzo di spogliatoi e docce ed in tutti i luoghi degli impianti sportivi.
Ricordiamo inoltre che lโattivitร del Settore Calcio UISP di Genova dovrร essere svolta IN ASSENZA DI PUBBLICO
LโUisp confida nel senso di responsabilitร di tutti i dirigenti delle Associazioni/Societร Sportive, allenatori, atleti, gestori e custodi degli impianti sportivi che dovranno attenersi scrupolosamente alle disposizioni del Protocollo Applicativo Anticovid UISP, nella consapevolezza che il comportamento di ognuno puรฒ incidere sulla diffusione dellโinfezione. Chiediamo, in particolare, ai dirigenti delle societร /associazioni sportive di collaborare diffondendo le regole alle quali attenersi e vigilando sul comportamento dei propri atleti.